
Teggiano sorge su di un colle nel cuore del Vallo di Diano, a oltre 600 metri sul livello del mare. Questo borgo è considerato uno dei più antichi e più importanti, se non il più importante, del Vallo di Diano. Le sue origini (Tergianum) risalgono VI secolo a.C., fu fondata dai Lucani ed ebbe un ruolo importantissimo, grazie alla sua posizione, nelle guerre italiche. Intorno al IV secolo d.C. fu distrutta da Alarico, e rinacque il secolo successivo con il nome di Dianum, da cui il nome del Vallo. Il periodo di massimo splendore lo visse durante il dominio dei Sanseverino, che a ridosso del 1500 la resero una meta privilegiata. La sua storia è importante, Teggiano è sempre stata al centro delle dispute politiche. Capoluogo del proprio circondario durante il Regno delle due Sicilie, capoluogo del circondario di Sala Consilina durante il Regno d’Italia.